La Rete Final Furlong è partecipata da imprese che si propongono di accrescere la conoscenza, la diffusione della cultura, l’avvicinamento alla pratica equestre, il miglioramento delle razze, la predisposizione aggregativa, lo sviluppo delle comunicazioni settoriali e l’approfondimento culturale – sia individuale sia collettivo – nei settori dell’ippica, dell’allevamento, della cura, dell’addestramento, della doma, della mascalcia e in ogni altro settore affine. I retisti aspirano all’acquisizione di benefici derivanti dall’aggregazione delle rispettive competenze professionali e conseguenti attività svolte (si spazia dagli ippodromi, alla comunicazione, ambiente, paesaggio, pianificazione, servizi, aziende agricole, ecc.) sia a livello nazionale che internazionale.